Carrello 0
La storia
La GIVAL è una storica azienda italiana di gioielleria nata negli anni settanta raccogliendo la tradizione familiare iniziata nei primi anni del novecento.
Gival si contraddistingue nel tempo anche sul mercato internazionale, tramandando così, da generazioni, i più nobili valori della tradizione orafa, dell’imprenditorialità familiare e della passione per una ricercata qualità.
Un’azienda che è nata come realtà locale siciliana arricchendo il proprio “know how” e la propria capacità produttiva con l’apertura di una fabbrica a Valenza (AL), città cardine per la gioielleria e centro di eccellenze orafe. L’azienda nel corso del tempo ha approfondito la conoscenza dei nuovi mercati e di una preziosa rete di contatti che hanno messo in proficua connessione la Sicilia al resto del mondo, diffondendo così l’eccellenza del Made in Italy.
Vari traguardi hanno segnato la storia dell’azienda tra le quali la ristrutturazione della splendida sede in Sicilia, orgoglio della Mason, realizzando una delle fabbriche orafe più prestigiose in Sicilia riadattando un palazzo nobiliare a fabbrica di gioielli che contiene al suo interno un laboratorio all'avanguardia, un'elegante showroom per i clienti più ricercati, ed eleganti ambienti per una accoglienza unica nel suo genere.

Altra tappa importante è segnata dalla concessione da parte della Santa Sede alla Gival per la produzione della collezione le “Croci del Giubileo” nell’Anno 2000. Alto riconoscimento che il Vaticano ha concesso per il lavoro etico svolto nei tanti anni di attività.
Una parte del ricavato delle vendite delle croci Gival, è stato destinato al Fondo di Solidarietà costituito dal Comitato Centrale del Grande Giubileo 2000 per la realizzazione di opere di bene.
Nel 2014 dalla collaborazione tra le eccellenze dei designer cinesi e rinomati produttori di gioielli italiani nasce il progetto “Designed in China, Made in Italy”, un’iniziativa patrocinata da ITA, che ha visto la partecipazione di dieci imprese italiane, tra cui la Gival che ha collaborato con l’artista cinese Ben Wu nella realizzazione di orecchini con giada bianca incisa. L’obiettivo era quello di sfruttare le abilità e conoscenze tecniche delle aziende produttrici di gioielli italiane per realizzare prototipi progettati assieme ai designer asiatici, per la promozione del settore orafo rivolto proprio alla Cina.

Oggi la conduzione e la responsabilità della fabbrica viene affidata alle nuove generazioni, tramandando da padre in figlio la grande passione per la creazione di gioielli unici, incantevoli e di grande valore che coniugano tradizione, abilità e grande impegno, riuscendo a far apprezzare i gioielli GIVAL in giro per il mondo.